Il SIULP-PISA quale primo sindacato della provincia di Pisa nell’interesse ed a tutela del personale rappresentato ricorda alle SS.LL. “la necessità di condividere ogni iniziativa con tutte le sigle sindacali in uno spirito di assoluta coesione e collaborazione e comunque nell’interesse generale della Pubblica Sicurezza”.
Carissimi Colleghi, stanchi di leggere le “vagonate di fantasiose notizie sindacali” di quest’ultimi tempi, volte solamente a racimolare qualche tessera sindacale prima della fine dell’anno,
Sigg. Questori, Dirigenti di Compartimento e Zone, Dirigenti di Uffici e Colleghi tutti, il SIULP-PISA ha, da sempre, ritenuto la mobilità interna/aggregazione del personale, in virtù della normativa vigente, una potestà dell’Amministrazione per meglio organizzare gli Uffici e le attività lavorative, seppur in mancanza di un vero turn-over che è l’elemento vero che non consente ai vertici dei diversi Uffici di appagare appieno le aspirazioni ed ambizioni del personale al di là delle sterili strumentalizzazioni sindacali.
Nelle more di una soluzione auspicata il SIULP-PISA si è presentato al tavolo sindacale con due componenti, Pensionati, quadri sindacali del SIULP-PISA, presenza dovuta al solo scopo di dare compagnia all’unico e solo pensionato del silp.
La frenesia di apparire, ad ogni costo, ci ha regalato un'altra pagina sindacale, molto pittoresca, ad opera del segretario di una piccola sigla sindacale diversa dal SIULP-PISA, con la quale, a nostro avviso, ha strumentalizzato fin oltre misura l'intervento del Capo della Polizia, Prefetto Gabrielli il quale, impegnato a Pisa per l'evento "Internet Festival" ha voluto dare il proprio saluto al personale della Questura, dei Commissariati ed ai Sindacati.
Sul sentimento della vergogna e sulle raccomandazioni bene farebbe il segretario della piccola sigla sindacale a sciacquarsi la bocca quando parla del SIULP-PISA.
Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online